Prodotti
Vini- Succhi di frutta- Grappe-
Prodotti secondo sant‘ildegarda
da Bingen- Frutta- Aceto
I prodotti del maso Strickerhof soddisfano tutti gli
alti requisiti di qualità biologica prescritti dalla
Federazione Bioland.
Premiazioni
Oro annata 2019
Internat. PIWI-Weinpreis 2020
Argento annata 2020
Internat. Bioweinpreis 2021
Argento annata 2018
Internat. Bioweinpreis 2019
Argento annata 2017
Internat. Bioweinpreis 2018
Argento annata 2014
Internat. Bioweinpreis 2015
Argento annata 2014
Internat. PIWI-Weinpreis 2015
Premiazioni
Argento annata 2020
Internat. Bioweinpreis 2021
Argento annata 2018
Internat. Bioweinpreis 2019
Argento annata 2017
Internat. Bioweinpreis 2018
Argento annata 2014
Internat. Bioweinpreis 2015
Argento annata 2013
Internat. Bioweinpreis 2014
Bronner
Il vitigno Bronner è un incrocio relativamente
nuovo e resistente a peronospora e oidio, ottenuto
dall’istituto vitivinicolo Freiburg (Germania). Per le
sue esigenze relative al sito, il vitigno Bronner
trova presso il maso Strickerhof buone condizioni
per la produzione di un vino bianco giovanile.
Affinamento: nel serbatoio di acciaio inossidabile
fino all’imbottigliamento che avviene in primavera.
Caratteristiche: Leggermente aromatico, note di
limone, ananas e banana.
Consigli gastronomici: Servito fresco, si abbina
ad antipasti, primi piatti leggeri e pesce.
Bronner Mitterberg IGT 2021 | 0,75 l
13,90 €
Bronner Mitterberg IGT 2020 | 0,75 l
12,90 €
Bronner Mitterberg IGT 2019 | 0,75 l
11,90 €
Chardonnay
Il vitigno Chardonnay proveniente dalla Borgogna
in Francia, trova presso il maso Strickerhof le
condizioni adeguate per la produzione di un vino
bianco giovanile. I provvedimenti vinicoli adottati
per ridurre il raccolto, e il mite microclima
favoriscono la maturazione dei grappoli d’uva e la
caratteristica fruttata del vino.
Affinamento: Fermentazione fresca del mosto
dopo la chiarificazione statica e ulteriore
maturazione nel serbatoio di acciaio inossidabile
fino all’imbottigliamente che avviene in primavera.
Caratteristiche: Colore giallo vivace. Bouquet
nettamente fresco, floreale e con note di limone.
Al palato presenta un’acidità ben equilibrata e
rinfrescante. Di media corposità, con buona
persistenza e sapidità finale.
Consigli gastronomici: servito fresco, si abbina ad
antipasti, primi piatti leggeri e pesce.
Südtiroler Chardonnay DOC 2021 | 0,75 l
14,90 €
Südtiroler Chardonnay DOC 2020 | 0,75 l
14,90 €
Premiazioni
Oro Grande annata 2016
Internat. Bioweinpreis 2019
Oro annata 2020
Internat. Bioweinpreis 2021
Oro annata 2018
Internat. Bioweinpreis 2019
Argento annata 2019
Internat. Bioweinpreis 2021
Argento annata 2017
Internat. Bioweinpreis 2018
Argento annata 2013
Internat. Bioweinpreis 2014
Goldmuskateller
Il moscato giallo è quasi una rarità nell’Alto Adige.
Presso il maso Strickerhof, le viti vengono
tradizionalmente allevate sulle pergole, e le uve si
raccolgono a maturità completa, affinché l’aroma
si possa esprimere al massimo possibile.
Affinamento: Breve macerazione fredda del
mosto sulle bucce degli acini prima della
spremitura, chiarificazione statica, fermentazione
controllata e maturazione ulteriore nel serbatoio
di acciaio inossidabile fino all’imbottigliamento.
Caratteristiche: color tenue, giallo chiaro. Aromi
d’uva moscato, profumo molto variegato. Al palato
presenta una buona corposità e media lunghezza
con un finale aromatico. Secco. Annata 2018: 13,5
%vol.
Consigli gastronomici: servito fresco, come
aperitivo, si abbina ad antipasti freddi.
Südtiroler Goldmuskateller DOC 2021 | 0,75 l
14,90 €
Goldmuskateller Mitterberg IGT 2020 | 0,75 l
14,90 €
Südtiroler Goldmuskateller DOC 2019 | 0,75 l
14,90 €
Premiazioni
Oro annata 2019
Internat. PIWI-Weinpreis 2020
Oro annata 2015
Internat. PIWI-Weinpreis 2016
Oro annata 2013
Internat. PIWI-Weinpreis 2014
Oro annata 2010
Internat. PIWI-Weinpreis 2011
Argento annata 2020
Internat. Bioweinpreis 2021
Argento annata 2017
Internat. Bioweinpreis 2018
Argento annata 2016
Internat. PIWI-Weinpreis 2016
Argento annata 2014
Internat. PIWI-Weinpreis 2015
Argento annata 2012
Internat. PIWI-Weinpreis 2013
JPK Rosé
Il vino rosato del maso Strickerhof accomuna
eleganza e bevilità. I grappoli d’uva della varietà
Chambourcin vengono raccolte quando hanno
un’adeguata maturità e ne risulta questo vino
estivo dotato di freschezza e di un aroma
particolare.
Affinamento: spremitura dei grappoli rossi e
fermentazione fresca del mosto dopo la
chiarificazione statica. Maturazione ulteriore nel
serbatoio di acciaio inossidabile fino
all’imbottigliamento che avviene nella primavera.
Caratteristiche: color rosa tenue piacevole con
riflessi di color salmone. Bouquet fruttato-floreale
che ricorda anche il ribes rosso. Acidità vivace,
accompagnata da una mineralità fine e retrogusto
aromatico.
Consigli gastronomici: come aperitivo, da servire
fresco.
JPK Rosé Mitterberg IGT 2020 | 0,75 l |15%vol.
12,40 €
Premiazioni
Oro annata 2020
Internat. Bioweinpreis 2021
Argento annata 2019
Internat. Bioweinpreis 2021
Vernatsch
Il Vernatsch è il vitigno più frequentemente
coltivato nell’Alto Adige e trova una lunga
tradizione di coltivazione anche presso il maso
Strickerhof. La crescita equilibrata delle viti e
l’accurato diradamento dei grappoli sono i
presupposti di una produzione di uva di qualità.
L’obiettivo è quello di produrre un vino tipico della
zona, dotato di una buona bevilità.
Affinamento: Fermentazione lenta sul mosto,
seguita dalla riduzione biologica dell’acido e dalla
maturazione nel serbatoio di acciaio inossidabile.
Caratteristiche: Colore rosso rubino lucente.
Aroma fine di ciliegia, lamponi e marzapane. Gusto
ben equilibrato con un’acidità piacevole e tannini
morbidi. Annata 2018: 12,5 %vol.
Consigli gastronomici: servito a 14°C,
accompagna perfettamente le pietanze della
cucina sudtirolese tradizionale, merende a base di
speck e piatti leggeri.
Südtiroler Vernatsch DOC 2021 |0,75 l
9,40 €
Südtiroler Vernatsch DOC 2020 |0,75 l
9,40 €
Premiazioni
Oro annata 2016
Internat. Bioweinpreis 2018
Argento annata 2014
Internat. Bioweinpreis 2016
Argento annata 2011
Internat. PIWI-Weinpreis 2013
JPK Rot
Un vino particolare derivante da una varietà di vite
resistente alle malattie fungine, il quale si presta
ad una produzione ecologica. I grappoli di questa
varietà maturano tardi e conservano un’acidità
piuttosto alta la quale conferisce freschezza al
vino. La colorazione è particolarmente buona e il
profilo tanninico è molto morbido.
Affinamento: fermentazione sul mosto, seguita
dalla riduzione biologica dell’acidità nel serbatoio
di acciaio inossidabile, stagionatura nel serbatoio
fino all’inizio dell’estate.
Caratteristiche: Colore molto intenso, blu
profondo con bordi violacei, aroma intenso di
bacche di sambuco e fiori. Al palato media
corposità, acidità ben integrata e tannino morbido.
Consigli gastronomici: 16-17 °C, si abbina a piatti
di carne leggeri e formaggi freschi.
JPK Mitterberg IGT 2016 | 0,75 l
13,40 €
Premiazioni
Oro Riserva annata 2016
Internat. Bioweinpreis 2018
Oro Riserva annata 2015
Internat. Bioweinpreis 2018
Oro Riserva annata 2011
Internat. Bioweinpreis 2015
Oro Riserva annata 2010
Internat. Bioweinpreis 2014
Argento Riserva annata 2018
Internat. Bioweinpreis 2021
Lagrein
La varietà autoctona Lagrein trova presso il
maso Strickerhof i presupposti ideali per la sua
coltivazione. Le condizioni climatiche miti del
sito del vigneto e il raffrescamento notturno
durante il periodo di maturazione favoriscono il
carattere particolarmente fruttato di questo
vino.
Affinamento: Fermentazione sul mosto nel
serbatoio di acciaio inossidabile, seguita dalla
riduzione biologica dell’acidità, maturazione del
vino nella botte di legno.
Caratteristiche: rosso granato scuro con riflessi
violacei. Note floreali di violetta, sentori di
vaniglia e mirtillo. L’affinamento del vino nel
legno ne amplifica la complessità aromatica.
Corposità robusta, tannini eleganti con un finale
di lunga durata. Annata 2015: 13,5 %vol.; annata
2014: 12,5 %vol.; annata 2013: 13 %vol.; annata
2012: 13 %vol.
Consigli gastronomici: 16-17°C, accompagna
piatti ricchi, selvaggina e formaggi stagionati.
Südtiroler Lagrein Riserva DOC 2018 | 0,75 l
19,90 €
Südtiroler Lagrein DOC 2017 | 0,75 l
16,90 €
Südtiroler Lagrein Riserva DOC 2016 | 0,75 l
18,30 €
Südtiroler Lagrein Riserva DOC 2015 | 0,75 l
17,30 €
Premiazioni
Oro Riserva annata 2011
Internat. Bioweinpreis 2014
Lagrein “Zigglboden”
Il nome geografico Zigglboden sta per un sito
privilegiato del vino Lagrein, perché il terreno
argilloso e sabbioso conferisce al vino un sapore
particolarmente arrotondato e morbido. Per
questo motivo Josef Kasseroller in quel sito già
nel 1958 ha piantato delle viti Lagrein.
Il maso Strickerhof al giorno d’oggi mette in
cantina soltanto una piccola quantità di circa
500 bottiglie del vino Lagrein di questo sito, visto
che la quantità raccolta dalle viti ormai circa
sessantenni è più ridotta di quella raccolta da
viti giovani. Questo vino Lagrein di alta qualità il
cui sapore è più vellutato, viene ulteriormente
arrotondato mediante una stagionatura annuale
nella botte di rovere nobile francese.
Esaurito
JPK Cuvée
Il vino più scuro del maso è una cuvée tra la varietà
autoctona Lagrein e la varietà Chambourcin,
resistente alle malattie fungine. Messe insieme,
queste due varietà riuniscono la produzione e
tradizione sostenibili in un armonico quadro di
sapore.
Affinamento: Fermentazione separata del mosto
nel serbatoio di acciaio inossidabile, miscelazione
dei due vini dopo la riduzione biologica dell’acidità,
maturazione del vino fino all‘estate.
Caratteristiche: forte intensità del colore, rosso
ciliegia scuro. Aroma floreale con leggere note di
vaniglia e frutti di bosco. È caratterizzato da una
buona pienezza e da un retrogusto caldo e
vellutato.
Consigli gastronomici: 16-17°C, accompagna piatti
di carne bovina, selvaggina e formaggi.
Esaurito
Lo spumante “111 - Einhundertelf” DOC
Il nostro prodotto nuovo per celebrare il 111°
anniversario del maso Strickerhof è un articolo
molto richiesto dai nostri clienti: si tratta di uno
spumante biologico, prodotto secondo il metodo
tradizionale champagnoir utilizzando la migliore
uva del Chardonnay dell’annata 2015.
0,75 l |13 %vol. 24,00 €
Succo di mela
3,30 € 1l
Succo d’uva blu
4,90 € 0,75l
Succo d’uva bianco
esaurito
Succhi di frutta – Aceto
Acquaviti
Acquavite di mela ed assenzio
41,5 %vol.
17,00 € 20 cl
24,00 € 35 cl
Acquavite di mela 42 %vol.
22,00 € 0,5 l
Grappa Vernatsch 41,5 %vol.
21,00€ 0,5 l
Acquavite di mela e sambuco
41,5 %vol.
24,00 € 35 cl
Grappa JPK 41,5 %vol.
22,00 € 0,5 l
2
Grappa Lagrein 42 %vol.
23,00 € 0,5 l
Premiazioni
Acquavite di mela e sambuco
Oro durante la degustazione
Alpe Adria del 2019
Acquavite di mela ed assenzio
Oro durante la degustazione
Alpe Adria del 2019
Acquavite di mela
Oro durante la degustazione
Alpe Adria del 2019
Premiazioni
Aceto di vino bianco
vincitore nazionale italiano e
vincitore Alpe Adria durante la
degustazione Alpe Adria del
2019
Aceto di vino bianco
3,50 € 0,5l
Glühapfel (Mela brulé)
Ingredienti: Succo di mela,
galanga, garofani, cannella
4,20 € 1l
Glühtraube (Uva brulé)
Ingredienti: Succo d‘uva,
galanga, garofani, cannella
4,90 € 0,75l
Aceto di mela
3,00 € 0,5l
Aceto di vino rosso
3,50 € 0,5l
Premiazioni
Argento
Internat. Bioweinpreis 2018